Approvato il decreto sulle segnalazioni di illeciti
È stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, il 9 marzo 2023, il decreto legislativo di attuazione della Direttiva Europea 2019/1937, riguardante la
Continua a leggereUna Suite per accedere ai fondi del PNRR
L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU (NGEU), un programma che prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica
Continua a leggereWhistleblowing: Recepimento della Direttiva
Lo scorso dicembre, dopo una lunga attesa, il Governo ha approvato il decreto per il recepimento della direttiva UE 1937/2019 sul whistleblowing, riguardante la protezione
Continua a leggereWhistleblowing: denunciare senza rischiare il lavoro
Negli ultimi anni, denunciare le pratiche scorrette dei colossi tecnologici è diventata una tendenza sempre più popolare. L’ex capo della sicurezza di Twitter, Peiter Zatko,
Continua a leggereDecreto Whistleblowing entro 3 mesi
Legge di Delegazione europea 2021. Entro tre mesi Decreto Whistleblowing. Il 10 settembre 2022 entra in vigore la “Legge di Delegazione europea 2021”, per il
Continua a leggereWhistleblowing per proteggere il PNRR
La segnalazione di illeciti come atto di manifestazione di senso civico. La preoccupazione nella politica e nell’opinione pubblica che la gestione delle risorse del PNRR
Continua a leggereWhistleblowing senza privacy: sanzioni dal Garante
Privacy. Il Garante sanziona ospedale e società informatica che forniva il servizio di whistleblowing. Il Garante della Privacy ha sanzionato un ospedale e la società
Continua a leggereVantaggi del Whistleblowing
Motivi per Implementare una Soluzione di Whistleblowing Consentire l’adeguamento alla normativa comunitaria, offrire alle imprese la possibilità di sapere cosa accade al suo interno e
Continua a leggerePiattaforma di Whistleblowing
Gestire i casi di condotte illecite e conformarsi alle normative. Sono state oltre 500 le segnalazioni all’Autorità Nazionale Anticorruzione di presunti illeciti commessi dalle Pubbliche
Continua a leggereTutela dei whistleblowers
La tutela dei whistleblowers In Europa la Direttiva UE sul Whistleblowing costituisce un passo importante verso la giusta definizione degli standard di tutela dei whistleblowers e in Italia l’ANAC lavora in
Continua a leggere