Whistleblowing: Recepimento della Direttiva
Lo scorso dicembre, dopo una lunga attesa, il Governo ha approvato il decreto per il recepimento della direttiva UE 1937/2019 sul whistleblowing, riguardante la protezione
Continua a leggereWhistleblowing: denunciare senza rischiare il lavoro
Negli ultimi anni, denunciare le pratiche scorrette dei colossi tecnologici è diventata una tendenza sempre più popolare. L’ex capo della sicurezza di Twitter, Peiter Zatko,
Continua a leggereDecreto Whistleblowing entro 3 mesi
Legge di Delegazione europea 2021. Entro tre mesi Decreto Whistleblowing. Il 10 settembre 2022 entra in vigore la “Legge di Delegazione europea 2021”, per il
Continua a leggereWhistleblowing per proteggere il PNRR
La segnalazione di illeciti come atto di manifestazione di senso civico. La preoccupazione nella politica e nell’opinione pubblica che la gestione delle risorse del PNRR
Continua a leggereWhistleblowing senza privacy: sanzioni dal Garante
Privacy. Il Garante sanziona ospedale e società informatica che forniva il servizio di whistleblowing. Il Garante della Privacy ha sanzionato un ospedale e la società
Continua a leggereProcurement Sostenibile
Sostenibilità della supply chain uno dei fattori determinanti per il successo del business. Ispirato dalla norma internazionale ISO 20400, l’approvvigionamento sostenibile fa riferimento alla riduzione
Continua a leggereDeep Learning nel Whistleblowing
Il Deep Learning o apprendimento profondo, è una tecnica di apprendimento in cui si espongono reti neurali artificiali a vaste quantità di dati, in modo
Continua a leggere